CONSULENZA

Chi è il Consulente Familiare®?

Il Consulente Familiare® è un professionista socioeducativo riconosciuto dalla Legge N. 4/1/2013 che attua percorsi centrati su tecniche di accoglienza e di ascolto finalizzate a valorizzare la persona nella totalità delle sue componenti. 

Si avvale di metodologie specifiche che agevolano il singolo, la coppia, la famiglia e i gruppi nelle dinamiche relazionali in una prospettiva umanistica, centrate nel considerare la globalità della domanda e la dinamica delle relazioni di coppia e di famiglia.

Il Consulente Familiare® agisce nel rispetto delle convinzioni etiche degli utenti, favorendo in loro processi di sviluppo orientati verso l'autonomia e la responsabilità delle proprie scelte. La consulenza alla coppia e alla famiglia, nello specifico, costituisce uno strumento di lavoro fra i più importanti del Consulente Familiare®. Si caratterizza come "relazione d'aiuto socioeducativa", nel rispetto dell'orientamento sessuale, delle convinzioni religiose, politiche e culturali delle persone.

La consulenza si svolge in un clima di collaborazione e di reciprocità, e rappresenta uno spazio all'interno del quale la persona ha un ruolo attivo e partecipativo. L'obiettivo è quello di migliorare le competenze sociorelazionali degli utenti per affrontare con maggiore consapevolezza e padronanza gli eventi critici che possono investire "la persona" e, di conseguenza, l'intero nucleo familiare.

La formazione professionale del Consulente Familiare® è affidata all' AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari), a cui fa seguito un adeguato e costante aggiornamento per l’acquisizione di specifiche conoscenze, competenze e abilità professionali. Fondata il 5 febbraio 1977, l'AICCeF conserva e aggiorna puntualmente l’elenco dei Consulenti Familiari® che ritiene idonei all’esercizio della professione.

Il Consulente Familiare® è tenuto al SEGRETO PROFESSIONALE.